All’interno del programma dedicato alle festività di San Martino dal 5 al 14 novembre, grazie alla collaborazione tra Istituto Medici e la Pro Loco, è stata inserita per domenica 14 novembre la prima edizione di “Tracking turistico”, ovvero 3 percorsi turistici nel centro di Legnago alla scoperta della cultura, arte e storia della città del Salieri, aperti a tutti.
«Prosegue la collaborazione con gli istituti scolastici del territorio e la nostra associazione» – ha commentato Cesare Canoso presidente di Pro Loco Legnago nel presentare l’evento – «Per la realizzazione di questo nuovo progetto l’Istituto Medici è stato fondamentale per cui un ringraziamento particolare va alla professoressa Simona Mandalà per la professionalità con cui lo ha progettato con i suoi alunni e al dirigente scolastico Stefano Minozzi che lo ha reso possibile».
Le visite guidate, della durata di 50 minuti l’una, saranno a cura della classe 4DA Alberghiero Accoglienza Turistica dell’Istituto G.Medici.
L’inizio dei tours, per un massimo di 25 persone per volta, è fissato per le 14.00, 15.15 e 16.30 con partenza da Piazza San Martino passando per la chiesa dell’Assunta e Piazza Garibaldi fino ad arrivare al Centro Ambientale Archeologico.
L’evento è libero, con prenotazione al 347 7182879 al mattino e 320 3515785 al pomeriggio.
Vedi il video collegato: https://youtu.be/4USlqTlhWmI
Da Il Nuovo Web
È pubblicato l'orario in vigore da lunedì 8 novembre 2021.
L'orario è disponibile a questo link:
https://www.istitutomedici.edu.it/orario/
Sono invariati gli orari e i modi delle ricreazioni.
In caso vediate ancora il vecchio orario, va aggiornata la pagina del browser attraverso l'apposita icona oppure con la combinazione tasti CTRL + F5.
Il Dirigente scolastico
prof. Stefano Minozzi
La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:
Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!