Ultime notizie

News

Con Ordinanza del Ministero dell’Istruzione dell’Università, e della Ricerca pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 n. 30 - serie speciale concorsi, è stata indetta la sessione 2016 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato; i termini per presentare domanda di partecipazione scadranno il 16 maggio 2016.

Ancora prestigiosi riconoscimenti per l'indirizzo alberghiero dell'istituto «Giuseppe Medici» di Porto, che si conferma sempre di più una fucina di nuovi talenti del settore enogastronomico. Le allieve Giorgia Guzzon, della classe terza DA di Enogastronomia, e Giulia Ceolaro, della terza FA di Sala e vendita, hanno partecipato con successo al premio internazionale «Il piatto verde 2016, Le Erbe della Follia» di Riolo Terme, in provincia di Ravenna, presentando una speciale «Bavarese bigusto con cuore di liquirizia e salsa alla radice». La commissione giudicatrice ha così assegnato a Giorgia il primo premio per il settore Enogastromia, con tanto di stage di un mese in un hotel pentastellato, mentre nel caso di Giulia è stato molto apprezzato l'abbinamento del dolce con Moscato d'Asti Docg «Crivella» della cantina Mongioia. Risultato d'eccellenza anche per Elia Ferrigato e Davide Callegaro, che sono stati selezionati per la finale del 28° Concorso miglior sommelier junior: un evento dedicato agli studenti degli Istituti alberghieri italiani che vogliono avvicinarsi al mondo della «sommellerie». La competizione si è svolta lo scorso 15 marzo a San Giustino Valdarno, borgomedievale nel cuore della Toscana di proprietà della famiglia Ferragamo. «Si tratta di un traguardo che ci riempie d'orgoglio», sottolinea il dirigente scolastico Stefano Minozzi, «perché sono stati scelti per il Veneto soltanto tre studenti, di cui due appartengono appunto alla nostra scuola». Altro importante riconoscimento è arrivato per la scuola superiore di sinistra Adige anche nell'ambito del concorso «Vega Champion 2016», che promuove e premia i giovani talenti degli istituti alberghieri. Tra i partecipanti dell'edizione di quest'anno, che si sono sfidati in una competizione a squadre di «food d'accompagnamento» per proporre le migliori tendenze del cosiddetto business lunch, c'era l'allievo Mattia Micheletti, premiato con uno stage di un mese in una prestigiosa catena di hotel. 

Elisabetta Papa, L'Arena, 30 marzo 2016 p. 39

Incontro sui pericoli dei social network

Giovedì 14 aprile alle ore 20.45 si terrà un incontro aperto a tutti i genitori e i docenti, presso l’aula magna del nostro Istituto sulla tematica dei pericoli dell'abuso dei servizi di Internet e dei Social Network.

L’incontro sarà tenuto dal dott. Morello presidente dell’associazione “Bimbi in Rete”, formatore per l’UST Veneto, ausiliario di Polizia Giudiziaria nelle investigazioni di carattere informatico per conto dei Carabinieri, esperto di privacy.

Siete tutti invitati.

LEGNAGO e CEREA. Grande entusiasmo per la visita del noto imprenditore a Porto e a San Vito. All'istituto Medici i ragazzi gli hanno preparato un menu speciale.

Full immersion in due scuole di Legnago e Cerea, ieri mattina, per il «re dei tortellini» Giovanni Rana. Nonostante i molti impegni professionali, il noto imprenditore - che con la Bassa, terra di cui è originario, mantiene sempre un legame forte - ha voluto accogliere sia l'invito della materna di San Vito di Cerea, sia quello dell'istituto Medici di Porto di Legnago, dove lo scorso novembre, durante la Fiera di San Martino, gli studenti gli avevano dedicato uno speciale raviolo.

La gara nazionale si terrà dal 3 al 5 aprile 2024 (giornate delle prove il 4 e il 5 aprile).

In questa sezione troverete presto tutte le notizie relative all'iscrizione e all'ospitalità.

Indirizzo

La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:

  • Via Nino Bixio, 49
    37045 Legnago - VR
  • Coordinate: Lat. 45.200078, Long. 11.31774
  • Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFTFPK

Contattaci

Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!

  • Telefono 1: (+39) 0442 20036
  • Telefono 2: (+39) 0442 28563

Connettiti con noi!

Siamo sui principali Social Network. Seguici e rimani in contatto.

Rete delle scuole agrarie del Triveneto

Rete Nazionale degli Istituti Albeghieri

Membro del Consorzio degli Istituti Alberghieri del Veneto

Association Europeénne des ecoles d'Hôtellerie et de Tourisme