Progetto: UN COCKTAIL SPETTACOLO: L’ARTE DI NON FARSI DIMENTICARE Codice progetto: 3713/1/1/870/2015
Relativo all’Avviso pubblico “Alternanza Scuola-Lavoro – Itinerari di Conoscenze” per la presentazione di progetti sperimentali e di apprendimento. Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014- 2020 – Obiettivo generale “Investimenti in favore della crescita e l’Occupazione - Reg. 1304/2013. Asse “Istruzione e Formazione” – DGR n. 870 del 13/07/2015
Al barman è oggi richiesto di evolversi sempre più in una figura poliedrica che, accanto ad una solida professionalità tradizionale, deve essere in grado anche di intrattenere mentre prepara cocktail, con pratiche di flair bartender o working flair per rendere il servizio accattivante e nello stesso tempo velocizzarlo. Dato che da sempre la figura del barman è il vero protagonista della struttura e dalle sue capacità dipende gran parte del successo commerciale del locale, i bar di tendenza o alla moda che si contendono buona parte del mercato giovanile e non solo richiedono con sempre maggior interesse barman in grado di utilizzare le abilità del flair bartending per realizzare un servizio che garantisca la miglior prestazione nel minor tempo possibile e sia funzionale ad accogliere ed intrattenere il cliente, coinvolgendolo anche durante l'atto stesso della preparazione. Il progetto di alternanza scuola lavoro che si intende implementare vuole quindi concretizzarsi come occasione ragionata ed organizzata, per gli studenti coinvolti, di intercettare questa evoluzione e diventarne progressivamente operatori consapevoli e professionisti attivi. Nel contempo si vogliono rafforzare le loro competenze nella lingua inglese, con l’ausilio di una docente madrelingua.
Il progetto è così strutturato:
· Un intervento di orientamento(8 ore): PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO
· Un intervento formativo (32 ore): LABORATORIO NON SOLO UN LUOGO FISICO
· Stage in azienda (168 ore): FORMAZIONE ON THE JOB
· Project work (16 ore): FLAIR: ELEGANZA E STILE AL LAVORO
Intervento: PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO
Un intervento di orientamento di durata di 8 ore tenuto presso una azienda della filiera. Intervento realizzato da esperti punterà a favorire la riflessione e valutazione degli studenti sui loro obiettivi professionali e a verificare se e quanto l'esperienza in azienda possa confermare o meno dette aspirazioni.
Data |
Dalle |
Alle |
Formatore/Operatore |
UFC |
Area/Modulo |
MetodologiaIntervento |
13/05/2016 |
14.30 |
18.30 |
MAURIZIO D'ALBA |
ORIENTAMENTO |
LEZIONE FRONTALE |
|
16/05/2016 |
14.30 |
18.30 |
MAURIZIO D'ALBA |
ORIENTAMENTO |
LEZIONE FRONTALE |
Intervento di formazione: LABORATORIO NON SOLO UN LUOGO FISICO
32 ore di formazione d'aula così strutturate: 6 ore in INGLESE con insegnante madrelingua; 26 ore nel laboratorio attrezzato di flair, completo di tutte le attrezzature professionali, prevede attività teoriche e pratiche di tecniche e simulazioni di lavoro. Tra le altre attività, le nuove tecniche avanzate di Freestyle e working-exhibition flair, accompagnati dai movimenti con versaggi multipli, saranno applicati nella costruzione dei più diffusi cocktail IBA
Data |
Dalle |
Alle |
Formatore/Operatore |
UFC |
Area/Modulo |
Metodologia Intervento |
05/04/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Teoria del Bartending |
introduzione |
LABORATORIALE |
07/04/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Teoria del Bartending |
Teoria del Bartending |
LABORATORIALE |
19/04/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Teoria del Bartending |
Teoria del Bartending |
LABORATORIALE |
21/04/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Teoria del Bartending |
Teoria del Bartending |
LABORATORIALE |
28/04/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
LABORATORIALE |
29/04/2016 |
14.15 |
16.15 |
SOPHIE DE COCK |
Glossario tematico in lingua INGLESE |
Glossario tematico in lingua INGLESE |
LEZIONE FRONTALE |
03/05/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
LABORATORIALE |
04/05/2016 |
14.40 |
16.40 |
SOPHIE DE COCK |
Glossario tematico in lingua INGLESE |
Glossario tematico in lingua inglese |
LEZIONE FRONTALE |
05/05/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
LABORATORIALE |
10/05/2016 |
14.30 |
17.30 |
DAVIDE RUSSO |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
LABORATORIALE |
11/05/2016 |
14.15 |
16.15 |
SOPHIE DE COCK |
Glossario tematico in lingua INGLESE |
Glossario tematico in lingua INGLESE |
LEZIONE FRONTALE |
12/05/2016 |
14.30 |
16.30 |
DAVIDE RUSSO |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
Gestione della workstation e delle attrezzature professionali |
LABORATORIALE |
Intervento: FORMAZIONE ON THE JOB 168 ore di stage in azienda
Intervento: FLAIR: ELEGANZA E STILE AL LAVORO
16 ore di project work finale.
Data |
Dalle |
Alle |
Formatore/Operatore |
UFC |
Area/Modulo |
MetodologiaIntervento |
05/09/2016 |
10.30 |
14.30 |
CINZIA GENNARI |
Exibition Flair e Working Flair |
PROJEECT WORK |
LEZIONE FRONTALE |
06/09/2016 |
8.30 |
12.30 |
CINZIA GENNARI |
Creazione di un cocktail |
PROJECT WORK |
LEZIONE FRONTALE |
07/09/2016 |
8.30 |
12.30 |
CINZIA GENNARI |
Carta dei cocktail IBA |
PROJECT WORK |
LEZIONE FRONTALE |
08/09/2016 |
8.30 |
12.30 |
CINZIA GENNARI) |
Creazione di un cocktail |
PROJECT WORK |
LEZIONE FRONTALE |