Ultime notizie

News

Azioni di recupero e potenziamento per i nostri studenti!

In merito alla finestra tecnica di recupero e di potenziamento si precisa quanto segue:

  • I docenti nella prima metà della mattina effettuano recupero / potenziamento / attività ordinaria secondo il bisogno della classe in quella particolare disciplina, secondo buon senso.
  • Nella seconda parte della mattinata le attività saranno solo di recupero / potenziamento, secondo l’orario pubblicato.
  • Si raccomanda agli studenti la massima attenzione nella lettura dell’orario e dei corsi a loro assegnati. L’orario in alcuni casi ha subito delle modifiche.

Incroci .net

La riabilitazione psichiatrica arriva a scuola con un percorso che unisce la formazione nella pubblicazione di articoli e nella creazione di blog da parte degli studenti dell'Istituto Giuseppe Medici di Porto di Legnago, alla promozione della salute mentale. È il progetto che sta portando avanti in queste settimane il Dipartimento di Salute Mentale dell'Ulss 21, diretto dal dottor Tommaso Maniscalco, che attraverso i servizi di riabilitazione psichiatrica territoriale promuove la salute mentale in alcune classi dell'Istituto superiore Medici attraverso la presentazione del Blog www.incroci.net.
Oltre a illustrare in questa moderna veste informativa la realtà della riabilitazione psichiatrica, negli incontri con gli studenti si propongono laboratori di scrittura creativa facilitata (metodo dei cluster) con lo scopo di realizzare con gli studenti alcuni articoli da pubblicare sul blog stesso. Inoltre, durante questo percorso formativo verranno condivise con gli studenti informazioni sulla creazione di blog e sul loro funzionamento, nonché saranno stimolati ad un adeguato utilizzo del web come canale formativo e informativo.

PRIMO GIORNALE - 14 GENNAIO 2015, pag. 7

Comunicazione email docenti

I docenti sono invitati a comunicare una loro email valida (che viene utilizzata) per eventuali comunicazioni istituzionali: la comunicazione deve essere fatta a cura del docente, entro il 23 gennaio 2015, attraverso il form che si può trovare al link in calce oppure seguendo il menu "Utenti/Docenti/Modulo indicazione email". Grazie per la collaborazione.

Clicka qui per raggiungere il modulo

Locandina convegno

L'Istituto "Giuseppe Medici" di Legnago in collaborazione con l'Università di Udine e ILC "Consulting" ha organizzato, per il 30 gennaio 2015, una giornata di studi aperta a tutti e in particolare rivolta agli operatori del settore ristorativo e alimentare dal tema "Le intolleranze alimentari e le leggi europee - Il regolamento UE 1169/2011 e la prevenzione delle contaminazioni nelle imprese di ristorazione".

RELATORI:

DOTT.SSA Alessandra MURARO (Gruppo ILC)

PROF. Alessandro SENSIDONI (Professore Ordinario, Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze e Tecnologie alimentari DIAL)

PROGRAMMA:

8.30: Registrazione

9.00: Saluti delle autorità

9.15: Inizio relazioni:

Dott.ssa Alessandra Muraro: "Il quadro normativo"Dott. Alessandro Sensidoni: "Formazione come prevenzione. Aggiornamenti e sviluppi tecnici sugli allergeni alimentari".

In allegato la locandina del Convegno: pdf  Le Intolleranze Alimentari e Le Leggi Europee (626.75 kB)

 

Istituto Medici - Scuola della rete UNESCO

Il nostro Istituto da oggi è entrato a far parte della rete delle scuole associate all'UNESCO: la candidatura è stata approvata dopo il vaglio da parte dell'Ente internazionale dei progetti che la nostra scuola conduce nell'ambito dell'inclusione, del sostegno ai diritti umani e della multiculturalità.

Questo prestigioso riconoscimento premia la progettualità dell'Istituto e la professionalità di quanti collaborano per rendere questa scuola un luogo dove istruzione, scienza e cultura sostengono l'universale rispetto della Pace, della Giustizia e della Libertà, promuovendo la crescita intellettuale ed umana di tutti i membri della nostra comunità.

Un grazie sincero a quanti hanno reso possibile questo traguardo che ci rende orgogliosi e ci dice che stiamo percorrendo la giusta rotta!

La gara nazionale si terrà dal 3 al 5 aprile 2024 (giornate delle prove il 4 e il 5 aprile).

In questa sezione troverete presto tutte le notizie relative all'iscrizione e all'ospitalità.

Indirizzo

La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:

  • Via Nino Bixio, 49
    37045 Legnago - VR
  • Coordinate: Lat. 45.200078, Long. 11.31774
  • Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFTFPK

Contattaci

Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!

  • Telefono 1: (+39) 0442 20036
  • Telefono 2: (+39) 0442 28563

Connettiti con noi!

Siamo sui principali Social Network. Seguici e rimani in contatto.

Rete delle scuole agrarie del Triveneto

Rete Nazionale degli Istituti Albeghieri

Membro del Consorzio degli Istituti Alberghieri del Veneto

Association Europeénne des ecoles d'Hôtellerie et de Tourisme