Ultime notizie

News

I nostri studenti con lo chef Parisi

Alcuni studenti dell'Istituto, dal 24 al 28 ottobre 2012, in occasione del XVIII Congresso dell’European Fair Play Movement, sono stati protagonisti di uno stage con il pluri-premiato chef internazionale Corrado Parisi (nella foto). Gli studenti coordinati dallo chef Parisi e dal prof. Christian Dalle Vedove, hanno gestito gli eventi gastronomici della manifestazione (lunch break, buffet, cene di gala), apprendendo direttamente dal famoso maestro i segreti della cucina creativa.

Un ringraziamento a tutti gli studenti che hanno partecipato: Butucu Lavinia, Casari Marilisa, Ciccarelli Martina, Lora Denise, Merlin Alex, Rizzi Jessica, Galvani Beatrice, Quartararo Oriana, Rizzardo Daniel, Tarocco Giulio, Visentin Chiara, Chiavenato Eddy, Costantini Diego, Creston Dennis, Dvornic Constantin, Lablali Hanza, Facchinetti Mattia, Scaion Rossi Rachele, Segala Matteo, Silvestroni Mattia, Singh Akashdeep, Spenazzato Pietro, Vighini Riccardo, Zanlucchi Michele, Altafin Clara, Mancini Vanessa, Mazzo Anna, Pesarin Mary, Ferro Deborah.

Studiare all’estero con INTERCULTURA  - incontro con le famiglie Martedi 30 ottobre 2012, ore 20:15 – presso Aula Magna

Ai Genitori degli alunni di classe Seconda e Terza,

INTERCULTURA promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno quasi 1500 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all’estero ed accogliendo nel nostro paese altrettanti giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole.

INTERCULTURA bandisce un concorso per gli studenti del terzo anno di Scuola Media Superiore interessati a studiare all’estero per un periodo che puo’ variare da 2 o 3 mesi fino ad un intero anno scolastico.

La scadenza per iscriversi al concorso e’ il 10 Novembre 2012.

Sono a disposizione anche borse di studio totali e parziali, che vengono assegnate in base al reddito delle famiglie dei partecipanti.

Per fornire una conoscenza piu’ approfondita e maggiori informazioni sul Progetto, il nostro Istituto organizza un incontro con le famiglie per il giorno

Martedi 30 ottobre 2012, ore 20:15 – presso Aula Magna

Ringraziamenti da parte dell'Istituzione "Maria Gasparini" di Villa Bartolomea ai ragazzi del nostro Istituto che hanno collaborato alla realizzazione della festa  "Pranzo in Famiglia" 2012

leggi tutto

Da sinistra a destra, l´assessore Bisighin, Miozzi e Luciani

L'ARENA mercoledì 19 settembre 2012

È un quadro tutto sommato positivo quello emerso ieri mattina durante la visita che il presidente della Provincia Giovanni Miozzi e l´ assessore provinciale all´Edilizia scolastica Marco Luciani – accompagnati da Loris Bisighin , assessore comunale all´Istruzione - hanno fatto nelle scuole superiori legnaghesi. «Non solo con l´obiettivo di conoscere i tre nuovi dirigenti scolastici», hanno precisato entrambi, «ma anche per verificare l´attuale situazione dei plessi». Gli incontri – definiti da Miozzi e Luciani «importanti anche per scambiare con i presidi suggerimenti, idee e progetti per un miglioramento ed un eventuale incremento delle risorse» - si sono aperti al «Medici» di Porto

Stefano Minozzi

L'ARENA GIORNALE martedì 11 settembre 2012

Aggiornamenti e corsi di formazione per gli insegnanti, nuovi stage e tirocini aziendali per gli studenti. Saranno soprattutto queste le priorità alle quali intende dare presto corso il neo dirigente scolastico dell´istituto Medici, Stefano Minozzi. Trentasette anni, residente a Bonferraro, ex insegnante di lettere al Bolisani di Isola della Scala, Minozzi ha già le idee molto chiare. «Uno dei miei principali obiettivi», spiega il dirigente «è di proseguire sulla strada di riqualificazione dell´istituto. Questo consentirà ai docenti, già molto preparati, di seguire ancora più da vicino gli allievi sia sotto il profilo professionale che psicologico». «Allo stesso tempo però», prosegue Minozzi, «ho intenzione di rafforzare ed incrementare i tanti rapporti positivi che la nostra scuola ha avviato sul territorio. Il tutto si tradurrà in ulteriori opportunità per gli studenti sia durante il corso di studi sia in vista del futuro inserimento lavorativo». E.P.

La gara nazionale si terrà dal 3 al 5 aprile 2024 (giornate delle prove il 4 e il 5 aprile).

In questa sezione troverete presto tutte le notizie relative all'iscrizione e all'ospitalità.

Indirizzo

La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:

  • Via Nino Bixio, 49
    37045 Legnago - VR
  • Coordinate: Lat. 45.200078, Long. 11.31774
  • Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFTFPK

Contattaci

Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!

  • Telefono 1: (+39) 0442 20036
  • Telefono 2: (+39) 0442 28563

Connettiti con noi!

Siamo sui principali Social Network. Seguici e rimani in contatto.

Rete delle scuole agrarie del Triveneto

Rete Nazionale degli Istituti Albeghieri

Membro del Consorzio degli Istituti Alberghieri del Veneto

Association Europeénne des ecoles d'Hôtellerie et de Tourisme