
Viene pubblicato il Bilancio Sociale A.S. 2013-2014. Tutti gli stakeholder sono invitati a visionarlo a questo link:
Viene pubblicato il Bilancio Sociale A.S. 2013-2014. Tutti gli stakeholder sono invitati a visionarlo a questo link:
Si comunica il programma della “Festa della trasparenza”:
Nell’arco della mattinata sarà possibile visitare lo stand dell’AVIS e lo spazio informativo sul tabacco con prova del carbossimetro a cura del Ser.D; sarà presente anche la Croce verde, a disposizione per domande sulla tipologia del servizio.
Durante l’assemblea non sarà possibile accedere ai piani; i servizi accessibili saranno quelli della palestra grande.
SI RACCOMANDA DI UTILIZZARE GLI APPOSITI CONTENITORI DEI RIFIUTI, EVITANDO DI LASCIARE SPORCO.
N.B. In caso di maltempo, tutte le attività si svolgeranno nella palestra piccola e in aula magna.
La consegna dei diplomi avverrà in aula magna dove – per motivi di spazio – saranno invitate solo le classi Quarte e Quinte (eventualmente, saranno fornite indicazioni ulteriori).
Per i docenti. Il cortile sul lato Silva-Ricci sarà chiuso alle macchine; il parcheggio interno, vicino alle serre, sarà accessibile e sorvegliato dal personale ATA incaricato.
Si raccomanda ai docenti in servizio la sorveglianza sugli studenti.
Si ringrazia per la disponibilità.
In relazione al calendario scolastico, alle valutazioni finali degli studenti, al DM 80/07 e OM 92/07, alle deliberazioni del Collegio Docenti, si forniscono le seguenti indicazioni:
3 giugno ore 13,00 |
PUBBLICAZIONE RISULTATI Ammissione agli Esami Qualifica classi TERZE |
||
9 giugno ore 7,45 |
Prima prova ESAME DI QUALIFICA classi TERZE |
||
10 giugno ore 7,45 |
Seconda prova ESAME DI QUALIFICA classi TERZE |
||
11 giugno ore 7,45 |
Prova orale ESAME DI QUALIFICA classi TERZE |
||
7 giugno ore 12,00 |
PUBBLICAZIONE RISULTATI Ammissione agli Esami di Stato classi QUINTE |
||
12 giugno ore 12,00 |
PUBBLICAZIONE RISULTATI Finali 1^ - 2^ - 3^ - 4^ |
||
12 giugno ore 15,00-18,00 |
INCONTRO CON LE FAMIGLIE E CONSEGNA DEBITI PER TUTTE LE CLASSI |
||
18 - 19 giugno ore 8,00 |
1^ - 2^ PROVA ESAMI DI STATO classi QUINTE |
— |
|
dal 23 giugno al 11 luglio |
CORSI DI RECUPERO |
||
28-29 agosto |
PROVE SCRITTE DI VERIFICA DEL RECUPERO |
||
30 agosto |
SCRUTINIO DIFFERITO |
Giovedì 12 giugno i Docenti Coordinatori delle classi 1-2-3-4 potranno fornire alle famiglie le motivazioni del giudizio complessivo, di promozione - non promozione e informazioni sulla sospensione del giudizio. Gli Insegnanti di tutte le materie saranno a disposizione per chiarimenti.
Verrà consegnata in questa occasione:
I genitori che saranno impossibilitati a presenziare, dovranno ritirare quanto sopra in Segreteria Didattica entro e non oltre sabato 14/06/2014. Il termine è necessario per conoscere le adesioni ai corsi di recupero e poter quindi organizzare i corsi stessi. Si ricorda che:
- l'adesione ai corsi di recupero rende obbligatoria la frequenza da parte degli studenti
- la non adesione ai corsi comporta comunque l'obbligo di sottoporsi alle prove scritte di verifica del recupero ad agosto.
Genitori e studenti sono invitati a controllare le date precise dei CORSI e delle PROVE scritte di recupero di agosto sul sito della scuola www.istitutomedici.edu.it oppure all'Albo dell'Istituto.
ISCRIZIONI ALLA CLASSE SUCCESSIVA
Entro il 01 luglio dovranno essere regolarizzate le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Gli studenti che hanno provveduto all'iscrizione alla classe successiva nel mese di marzo, anche se non ammessi alla classe successiva, si intendono iscritti come ripetenti a meno che non provvedano a comunicare per iscritto entro il 1 luglio la loro intenzione a non frequentare più. La mancata comunicazione corrisponde a conferma dell'iscrizione e pertanto non potrà essere chiesto |
Si precisa che nei giorni 18 - 19 giugno la scuola sarà chiusa per esami.
La narrazione dal titolo "Buon giorno, cosa posso servirLe?" - "Einen Daiquiri, bitte!", realizzata con la classe 3EA, coordinata dalla prof.ssa Simona Mandalà, è stata selezionata dalla giuria di primo livello e parteciperà alla fase finale del Concorso PoliCultura 2014 Open.
La narrazione è stata pubblicata insieme alle altre finaliste alla pagina http://www.policultura.it/edizioni/2013-2014/finalisti.htm
Tutte le classi giunte in finale sono invitate a partecipare al PoliCultura Day: un pomeriggio d’incontro e di festa con i docenti e gli alunni che hanno realizzato le narrazioni finaliste di PoliCultura 2014.
Il PoliCultura Day avrà luogo giovedì 5 giugno 2014 a partire dalle ore 12.00 presso la sede del Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano.
Piegare magliette, preparare caffè, cappuccini o gustosi gelati, vendere biancheria intima, scarpe od oggettistica per la casa, o magari, servire ai tavoli pizze e bevande. Per quattro mattine consecutive, da ieri fino a venerdì prossimo, il centro di Legnago e quello di Porto tornano ad animarsi grazie alla sesta edizione - la terza per il Legnaghese - della campagna «Anch'io sono capace!- Negozi senza barriere», che vede alcune persone diversamente abili, persone attive e propositive all'interno della comunità, lavorare fianco a fianco dei consueti commessi e titolari delle diverse attività commeciali.
L'iniziativa - riproposta all'interno della diciannovesima edizione de «La Grande Sfida», la manifestazione itinerante organizzata dal Centro sportivo italiano di Verona con il sostegno delle tre aziende sanitarie del Veronese, dei Comuni e dei Ceod - ha come protagonisti ragazzi e ragazze diversamente abili che frequentano i Centri diurni dell'Ulss 21. A questi, novità del 2014, si sono aggiunti alcuni studenti dell'indirizzo alberghiero del «Medici». In totale, le attività commerciali coinvolte sono 25, i ragazzi partecipanti 32 (21 maschi ed 11 femmine), di cui 17 provenienti dai Ceod e 15 dell'indirizzo alberghiero del «Medici». «Le mattine di lavoro, calcolate in base al fatto che molti dei ragazzi ne fanno più di una», spiega Roberto Nicolis, responsabile de “La Grande Sfida”, «arrivano addirittura a 78. In poco tempo, i numeri degli aderenti sono addirittura raddoppiati, segno evidente che l'obiettivo di promuovere un nuovo pensiero culturale intorno alle persone con disabilità è a buon punto. Del resto è la ripetizione capillare che crea la quotidianità. Nel Legnaghese sono sempre di più i commercianti che desiderano fare questa esperienza. Ed alcuni di loro la portano avanti tutto l'anno».
Così, accompagnati dallo slogan 2014 che ribadisce come la vera scommessa «È sapersi incontrare», da ieri i ragazzi sono tornati dietro i banconi. «La gente che arriva nei negozi», prosegue Nicolis, «non si meraviglia più di trovare queste persone. Anzi, ne è felice perché può toccare con mano abilità che spesso non si aspetta. Quella dei negozi è un'esperienza tangibile in grado di creare un rapporto di fiducia e con esso una nuova mentalità». Molto soddisfatto del suo lavoro è Filippo che, dopo una veloce lezione da parte di Silvia Gorni, contitolare di «Nara Camicie» già alla sua seconda esperienza con «Negozi senza barriere», dimostra di sapere fare praticamente tutto. «Mi piace molto stare qui», rivela il commesso speciale, «perché sto a contatto con i clienti e mi rendo utile. Riordino il negozio e sono già diventato esperto nel ripiegare le camicie». Senza sosta è anche la mattinata di Giulia e Nicholas, allievi del «Medici», alle prese con caffè e specialità dolciarie della gelateria «Koala». «È la prima volta che prendo parte a questa esperienza», confida la titolare Giovanna Marsilio, «e devo ammettere che non ho mai trovato aiutanti così bravi. Ho iniziato per puro senso civico ma grazie a loro è ancora più coinvolgente di quanto immaginassi».
Perfettamente a suo agio tra slip, reggiseni e top è invece Sonia, che fino a venerdì farà parte dello staff di Intimissimi. «Per un'oretta ho inserito i prezzi su alcuni capi», racconta sorridente, «mentre ora devo occuparmi di stirare delle maglie. C'è davvero molto da fare, ma è tutto così bello qui». «Anch'io sono capace - Negozi senza barriere» proseguirà il 22 maggio a Nogara.
Elisa Papa, L'Arena, 7 maggio 2014, p. 30
La gara nazionale si terrà dal 3 al 5 aprile 2024 (giornate delle prove il 4 e il 5 aprile).
In questa sezione troverete presto tutte le notizie relative all'iscrizione e all'ospitalità.
La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:
Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!